Ricevi novità e aggiornamenti su I Suoni delle Dolomiti
04/09/2024 - 06/09/2024
- Trekking
Alessandro ‘Asso’ Stefana, Mario Brunello, Pietro Brunello
San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi- Canzone d'autore e musica classica
- A pagamento
07/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell
Col Bel, Gruppo dei Monzoni – Buffaure – 2.410 m- Classica
- Impianti di risalita
13/09/2024
Ore 17:30
- Concerto gratuito
Lana Kos, Mikheil Sheshaberidze e I Solisti di Verona
- Opera
- Mobilità
- Persone con disabilità
- Ristoro
15/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Foy Vance
Bait del Germano, Paganella – 1.800 m- Canzone d'autore
- Impianti di risalita
- Ristoro
17/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Raphael Gualazzi
Malga Brenta Bassa, Dolomiti di Brenta – 1.261 m- Canzone d'autore
- Persone con disabilità
- Ristoro
19/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Gurdjieff Ensemble
Rifugio Roda di Vael, Catinaccio – 2.300 m- Worldmusic
- Impianti di risalita
- Ristoro
21/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Renaud Garcia-Fons Trio
Sagron-Mis, Località Giasenei – Pale di San Martino – 1.086 m- Jazz
- Persone con disabilità
- Ristoro
22/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Sarah Willis & The Sarahbanda
Camp Centener, Dolomiti di Brenta – 2.082 m- Classical/Worldmusic
- Impianti di risalita
- Ristoro
28/09/2024
Ore 12:00
- Concerto gratuito
Potenziali Evocati Multimediali
Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello – 2.200 m- Canzone d'autore e musica classica
- Impianti di risalita
- Ristoro
29/09/2024
Ore 14:00
- Concerto gratuito
Roberto Vecchioni
Rifugio Micheluzzi, Sassolungo – 1.850 metri- Canzone d'autore
- Ristoro